Sapori d' autunno


©Tatiana Mura

Non c'e' autunno a tavola senza la zucca, versatile e gustosa si presta per preparazioni sia dolci che salate. Uno dei piatti che la vede principale protagonista sono i tortelli prodotto tipico dell'Italia settentrionale la cui variante piu' famosa proviene dalla zona mantovana.Giungono sulle nostre tavole tramandate addirittura dal Basso Medioevo  e la loro peculiarita' sta nell'abbinamento del sapore dolciastro della zucca con amaretti, mostarda, grana e noce moscata e, malgrado in base alla zona di produzione si possano trovare alcune varianti, la zucca rimane sempre l'ingrediente fondamentale. Il condimento piu' diffuso consiste in semplice burro fuso e salvia anche se non mancano accostamenti con pomodoro o funghi.Malgrado la tradizione voglia i tortelli di zucca come portata del pranzo di Natale sono talmente golosi che sarebbe un peccato limitarsi ad assaporarli in quell'occasione .

Categoria: 

Scopri l'Autore


Tatiana Mura

Vivo e lavoro nella mia citta' natale La Spezia. La passione per la cucina, che mi ha portato a frequentare negli anni numerosi corsi in particolare di pasticceria e mignon dolci e salati, e l' amore per la fotografia, mi hanno avvicinato alla foodphotography. Inizialmente mi sono dedicata ad una presentazione del cibo piu' "...
leggi tutto

- ShootFood -
 una cultura visiva del cibo di largo respiro